ScopriTrieste Arte e letteratura tra i vicoli di Cittàvecchia
ScopriTrieste
Partenza dal bar libreria Knulp, si sale a piazzetta della Valle fno a Casa Mosco in via Tigor, poi lungo via San Michele la chiesa anglicana e la Rotonda Pancera con un accenno alla Trieste emporiale di fne ’700 e ai principi dell’architettura neoclassica.
Sosta in piazza Barbacan con l’Arco di Riccardo e brevi rudimenti sulla Trieste romana, ancora giù fno a piazza Cavana con il Museo Orientale, la chiesa sconsacrata di San Rocco, l’antica farmacia Serravallo con gli arredi primi Novecento e casa Fontana, vecchio magazzino del pesce e del sale progettato da Pietro Nobile (letture da Saba).
Poi piazza Hortis e la chiesa di Sant’Antonio Vecchio (letture da Svevo), Palazzo Vivante e il Museo Sartorio (letture da Sartorio) con rimandi alla Trieste emporiale dell’800, chiusura in piazza Venezia (letture da Andric): accenni al monumento dedicato a Massimiliano d’Asburgo e alla Trieste eclettica per finire con il Barone Revoltella e il suo museo, l’ex pescheria centrale e i lazzaretti triestini.
Finale di nuovo al Knulp con aperitivo per i partecipanti.
ScopriTrieste 2 Arte e letteratura tra le sculture del Giardino Pubblico Muzio de Tommasini
ScopriTrieste 2
ScopriTrieste 3 I luoghi della Comunità Serbo Ortodossa di Trieste
4 Pingbacks